Torna su

22 settembre, Milano - Change agency: passare dall’analisi dettagliata del contesto alla scelta di strategie per l'azione

Data News: 
Venerdì, 22 Settembre, 2023

Recenti studi suggeriscono come i terapisti occupazionali siano pronti ad investire sulle azioni di “agente di cambiamento” se riescono ad acquisire le competenze necessarie. Tra queste competenze vi è l'abilità di analizzare in dettaglio i contesti in cui si desidera un cambiamento e la successiva identificazione di azioni strategiche. Agendo a livello micro sistemico, gli agenti del cambiamento clinico mirano principalmente a rispettare e difendere i valori e le scelte di un singolo paziente o di un gruppo, anche quando le politiche organizzative o gli obiettivi del team riabilitativo minacciano questi valori o scelte. Gli agenti del cambiamento sociale, d’altra parte, espandono le loro azioni al macrosistema, con l’obiettivo di influenzare le norme e i regolamenti relativi alla salute e all’assistenza sanitaria per promuovere la giustizia occupazionale per una comunità o una popolazione

RESPONSABILE SCIENTIFICO: Rachele Simeon

DOCENTE: Annie Carrier è terapista occupazionale dal 1996. È professoressa presso la School of Rehabilitation dell'Université de Sherbrooke. Nella sua borsa di studio post-dottorato, Annie si è concentrata sul ruolo degli agenti di cambiamento e sulle strategie per influenzare i decisori organizzativi e politici. Ha un hindex di 10, coautore di 35 pubblicazioni che hanno ricevuto 365 citazioni. Le precedenti affiliazioni di Annie Carrier includono École Normale Supérieure e Centre Hospitalier Universitaire de Sherbrooke.

EVENTO N° 392058 – ECM 9,1

LINK ISCRIZIONE: https://form.jotform.com/231922323192349

COSTI: 80 euro terapisti occupazionali soci AITO, 120 Terapisti occupazionali non soci AITO

Allegati: 
Categoria News: 
Eventi Aito