Nell’ambito della riabilitazione della persona con aprassia in esiti di ictus gli strumenti a disposizione per i terapisti occupazionali sono limitati. Esiste solo una valutazione standardizzata per i terapisti occupazionali specifica per valutare la disabilità a causa dell’aprassia, l’ADL Observation (Van Heugten et al 1999; 2000). Anche per quanto riguarda il trattamento, ne esiste solo uno specifico per i terapisti occupazionali, denominato Strategy Training, che è stato dimostrato efficace (Van Heugten et al 1998, Donkervoort et al 2001). È un trattamento che fornisce delle strategie pratiche che i terapisti possono utilizzare per migliorare l’autonomia nelle ADL. L’apprendimento da parte della persona di strategie permette l’esecuzione delle ADL attraverso l’utilizzo di capacità cognitive residue per compensare il deficit dell’aprassia. È stato dimostrato che gli apprendimenti avvenuti durante il trattamento vengono generalizzati in altre attività non trattate (Geusgens et al. 2007). Lo Strategy Training è stato dato il più alto livello di raccomandazione (practice standard) nelle revisioni internazionali sulla riabilitazione cognitiva (Cicerone et al., 2019) In Olanda, sono state create delle linee guida che includono sia l’ADL Observation sia lo Strategy Training. Nel 2010 queste linee guida sono state tradotte dall’olandese all’italiano seguendo il protocollo di Beaton et al. (2000) e vengono insegnati in un corso di aggiornamento di 2 giorni, come viene svolto in Olanda.
PROGRAMMA E INGO ALLEGATE