Costi di iscrizione: 80 euro. Soci AITO e soci ASE: 60 euro. Studenti: 20 euro
I bambini trascorrono gran parte della giornata a scuola, ambiente in cui acquisiscono autonomia, apprendono, socializzano con i pari. La World Federation of Occupational Therapist (WFOT) incoraggia la terapia occupazionale in ambito scolastico come pratica collaborativa, che permette di ridurre e rimuovere le barriere alla partecipazione sociale e al benessere, in quanto ritiene l’educazione inclusiva un diritto fondamentale e non negoziabile. Questa visione raggiunge i principi dell’Universal Design for Learning (UDL) e del Partnering For Change (P4C), volti a garantire l’accesso all’apprendimento e al programma scolastico a tutti gli allievi, con o senza disturbi.
Ma come può il Terapista Occupazionale collaborare con la scuola, fino a sviluppare una pratica in questo campo innovativo? Questa formazione offre uno sguardo sulla storia della terapia occupazionale in ambito scolastico, propone alcuni modelli e strumenti utilizzabili nella collaborazione e presenta alcuni esempi di buone pratiche in ambito scolastico. I partecipanti a questo corso avranno la possibilità di iscriversi ad un workshop pratico in autunno 2022.