Manno (Svizzera)
26 ottobre 2018
Buone pratiche in ambito geriatrico
Passato, presente e futuro dell’ergoterapia nella presa in carico dell’anziano
Programma
14:00 Introduzione ed apertura dei lavori
Graziano Meli, responsabile Formazione base DEASS
Tristana Martinetti, referente area geriatria Associazione Svizzera Ergoterapisti sez. Ticino
Prof. Stefano Cavalli, responsabile Centro competenze anziani
14:15 La vecchiaia come tempo di vita: cultura e pratica nell’equipe
Prof. Marco Trabucchi, presidente Associazione Italiana Psicogeriatria
14.45 Ambito residenziale
Moderatrice: Carla Sargenti, responsabile DAS in Geriatria e gerontologia, Centro competenze anziani
L’approccio interdisciplinare nei luoghi di vita
Stevens Crameri, direttore Casa per Anziani Alto Vedeggio
Patrizia Magnoli, responsabile delle cure Casa per Anziani Alto Vedeggio
15:45 Pausa
16.15 Comunità e Territorio
Moderatrice: Stefania Agustoni, responsabile Ciclo di studi in Ergoterapia
Dementia Friendly Community: la frontiera dell’inclusione delle persone con demenza
Dott. Andrea Fabbo, Presidente sez. Emilia Romagna Associazione Italiana Psicogeriatria
Casi clinici ed ergoterapia
1) Tailor Activity Program
Alessandro Lanzoni, responsabile servizio terapia occupazionale Villa Igea, Modena
2) Programma COTID: esperienze pratiche tra presente e futuro
Anna Petris, ergoterapista Società Cooperativa Itaca, Pordenone
17:30 Sintesi dei lavori e prospettive future
Christian Pozzi, docente Bachelor in Ergoterapia e Centro competenze anziani
Seguirà un momento conviviale
Destinatari
Ergoterapisti, infermieri, fisioterapisti, medici e tutte le figure che a vario titolo si prendono cura di anziani nei vari setting terapeutici
Costo
La partecipazione è gratuita
Iscrizioni
www.supsi.ch/go/conferenza-ERGO
entro il 14 ottobre 2018
Informazioni
SUPSI, Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale
Stabile Piazzetta, Via Violino 11
CH-6928 Manno
T +41 (0)58 666 64 00
deass.sanita@supsi.ch
www.supsi.ch/deass