Questo percorso di alta formazione si propone di fornire una competenza di base sulle tecnologie e gli ausili per la riabilitazione, l’autonomia, l’integrazione scolastica, lavorativa e sociale
delle persone con disabilità, al fine di migliorare l'appropriatezza del percorso prescrittivo.
ARTICOLAZIONE E DURATA DEL PERCORSO FORMATIVO
Il corso ha una durata totale di 96 ore, oltre ad una lezione magistrale conclusiva di 4 ore, in occasione della consegna dei diplomi finali. E’ articolato in 8 distinti moduli ciascuno della durata
di 12 ore. I partecipanti potranno pertanto iscriversi sia all’intero percorso formativo che a singoli moduli didattici.
DESTINATARI
Il corso si rivolge a tutti i professionisti che si occupano di disabilità, in particolare: medici, fisioterapisti, terapisti occupazionali, logopedisti, tecnici nel settore delle protesi, ausili ed accessibilità,
educatori professionali ed operatori delle cooperative sociali, infermieri professionali ed ostetriche, specializzandi nelle discipline citate.
FREQUENZA, VERIFICHE, ATTESTAZIONE, ACCREDITAMENTO ECM
Per coloro che si iscriveranno all’intero percorso formativo la frequenza minima richiesta è pari al 90% dell’intero monte ore del corso (96 ore). Il mancato raggiungimento della frequenza minima comporta l’esclusione dalla valutazione finale.
La partecipazione ed il superamento della valutazione finale permetteranno l’acquisizione di un attestato di alta formazione rilasciato dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica e consentirà l’acquisizione di 50 crediti ECM.
PERIODO DI REALIZZAZIONE DEL CORSO
OTTOBRE 2017 – GIUGNO 2018
SEDE E ORARI
Il corso si terrà presso la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica a Villa Umbra di Pila - Perugia.
Si svolgerà il venerdì dalle ore 9 alle ore 18 ed il sabato dalle ore 9 alle ore 13.
ISCRIZIONI
Per le iscrizioni si prega di contattare la segreteria organizzativa:
Il termine ultimo per l’iscrizione al corso è il giorno 2 ottobre 2017