Torna su

Aito

Il Terapista Occupazionale come Risorsa del SSN

 

Il 23 Maggio 2015, in occasione della Giornata Nazionale del Terapista Occupazionale, si terrà a Genova un convegno organizzato dall’AITO – Associazione Italiana Terapisti Occupazionali – sul tema della cura dell’anziano.

La Biblioterapia: il libro e la lettura per la conoscenza e la salute - 3ª EDIZIONE

TIVOLI 23 APRILE - 31 MAGGIO 2014
 
SABATO 17 MAGGIO - VII GIORNATA 
Studio di Psicologia e Psicoterapia
MININNO Ore 17.00/19.00
LABORATORIO DI BIBLIOTERAPIA
La lettura nella terapia occupazionale della disabilità
Docenti: Dott.ssa ROSA MININNO, Dott.ssa
ALESSANDRA MININNO
È obbligatoria la prenotazione entro il 14 maggio, 

Gestione dei disturbi cognitivi nel paziente con disabilità neurologica

Il corso di Perfezionamento e Aggiornamento Professionale in "Gestione dei disturbi cognitivi nel paziente con disabilità cognitiva", è finalizzato alla formazione di figure professionali che lavorano nell'ambito dell'assistenza di pazienti afetti da patologie neurologiche con disabilità secondarie a disfunzione dei sistemi cognitivi.

Affrontare i bisogni delle persone con demenza e delle loro famiglie

La demenza consiste nella compromissione globale delle funzioni corticali superiori: memoria, indipendenza, iniziativa, prestazioni percettivo-motorie e partecipazione sociale (College Commitee on Geriatrics, 1981) ed ha un profondo impatto sull’emotività e sull’affettività di chi ne è colpito. Gli individui con demenza necessitano dell’intervento di terapia occupazionale per compensare i deficit cognitivi, per mantenere l’abilità funzionale, e per essere adeguatamente supportati dai caregivers.

Pagine

Abbonamento a Aito