Torna su

TERAPIA OCCUPAZIONALE A DISTANZA

Data News: 
Sabato, 18 Aprile, 2020

Il lavoro allegato è  parte di un progetto di prossima divulgazione che ingloba varie professioni.

 

“Il Terapista Occupazionale riconosce la salute nell’accezione più ampia del termine, come condizione di benessere fisico e psichico dell’individuo, e interesse della collettività.

Il Terapista occupazionale si impegna a tutelare il benessere biopsicofisico, nell’ambito delle proprie competenze professionali e delle proprie conoscenze tecnico-scientifiche, con attività di prevenzione, cura e riabilitazione. 

Infine il Terapista Occupazionale promuove, attraverso l’educazione, e/o la rieducazione, stili di vita sani, che consentano di mantenere il massimo livello di autonomia funzionale possibile.” 

Codice Deontologico Terapisti Occupazionali, www.aito.it 

I terapisti occupazionali sono tra i professionisti sanitari della riabilitazione che possono utilizzare la teleassistenza per l'erogazione del servizio (AOTA, 2013). La Terapia occupazionale online ha una funzione di supporto: consulto, valutazione, monitoraggio, elementi necessari perché si parli di riabilitazione. Il programma riabilitativo nasce dalla conoscenza del profilo funzionale/occupazionale della persona, difficile da valutare in remoto, e deve essere inserito, come sempre, nel progetto dell’equipe. Scopo della Terapia Occupazionale online non è la sostituzione della terapia face-to-face, ma la prevenzione della perdita della partecipazione nelle occupazioni, il mantenimento dei risultati che si stavano ottenendo o si erano ottenuti prima dell’interruzione del trattamento. La riabilitazione online non può sostituire il contatto umano, che è alla base della professione, è uno strumento da utilizzare quando è impossibile utilizzare il contatto diretto, quando è l’unico strumento per sopperire al bisogno. Un grande vantaggio della telehealth è fornire accesso ai servizi per quelle persone che vivono nelle aree rurali e che hanno difficoltà a viaggiare, per le persone in condizione di fragilità, per coloro che potrebbero non ricevere alcun servizio. I terapisti occupazionali devono essere competenti nell'uso della tecnologia per garantire un'efficace erogazione del servizio e le attrezzature o la tecnologia devono essere di qualità sufficiente e in condizioni di lavoro affidabili, senza interruzioni di suono o connettività.

 

DEONTOLOGIA

CONSENSO AL TRATTAMENTO

RESPONSABILITA' PROFESSIONALE

SETTING

LIMITI

CONCLUSIONE

RIFERIMENTI

 

 

Categoria News: 
News